Guida all'Immatricolazione di un Veicolo in Slovacchia
L'importazione e immatricolazione di un'auto in Slovacchia richiede attenzione ai dettagli e il rispetto di vari passaggi burocratici. Seguendo questa guida, potrai evitare intoppi e registrare il tuo veicolo senza problemi. Se hai dubbi, è sempre consigliabile rivolgersi a Noi.
Le persone scelgono di immatricolare i veicoli all'estero per diversi motivi, principalmente legati a vantaggi economici, fiscali e normativi. Ecco alcune delle ragioni più comuni:
- Risparmio sui Costi di Acquisto
- Tasse e Immatricolazione Più Convenienti
- Assicurazione Più Economica
- Maggiore Libertà per Società di Noleggio o Leasing
- Regole più Vantaggiose per le Auto d'Epoca
Una delle fasi più importanti di questo processo è la traduzione giurata della documentazione ufficiale, necessaria per garantire la validità legale dei documenti presentati alle autorità slovacche.


Di seguito, le procedure essenziali e i documenti richiesti:
Radiazione del Veicolo in Italia
Nel caso di esportazione definitiva di un veicolo dall'Italia e della sua successiva immatricolazione in Slovacchia, è necessario ottenere la "Cessazione della circolazione per esportazione" dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
A seguito della richiesta, il PRA rilascia il Certificato di Radiazione in formato digitale (CDPD). Al proprietario viene consegnata una ricevuta contenente un codice d’accesso, che consente la visualizzazione del certificato e della ricevuta stessa. Questo certificato deve essere tradotto in lingua slovacca da un traduttore giurato e presentato all'atto dell'immatricolazione in Slovacchia.
L’esportazione definitiva comporta la cancellazione del veicolo dal Registro Automobilistico italiano.
Procedura di Radiazione per Esportazione
La richiesta di radiazione per esportazione nella Repubblica Slovacca può essere effettuata solo dopo il trasferimento del veicolo all'estero. A tal fine, è necessario presentare una documentazione idonea che attesti l’avvenuto trasferimento, come ad esempio:
- Documento di trasporto (CMR - Lettera di vettura internazionale).
La richiesta può essere presentata presso:
- Uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA) in Italia.
- Il Consolato d'Italia a Bratislava.
Immatricolazione del Veicolo in Slovacchia
Per registrare il veicolo in Slovacchia, è necessario presentare la seguente documentazione:
1. Domanda compilata di immatricolazione del veicolo.
2. Carta di circolazione del veicolo, accompagnata da una traduzione giurata in slovacco eseguita da un traduttore ufficiale.
3. Certificato di Radiazione del veicolo, anch'esso corredato da una traduzione giurata in slovacco.
4. Certificato di conformità tecnica e omologazione, rilasciato dall'Ufficio dei Trasporti Stradali dell'Ufficio Distrettuale (Odbor cestnej dopravy a pozemných komunikácií - Okresný úrad). Questo documento viene rilasciato dopo:
- Revisione tecnica del veicolo.
- Controllo delle emissioni di scarico.
- Verifica dell'origine del veicolo, effettuata presso le Stazioni di Controllo Tecnico e le Stazioni di Controllo dell’Origine dei Veicoli (Stanica technickej kontroly - Stanica kontroly originality).
5. Certificato di assicurazione della responsabilità civile, attestante la copertura assicurativa obbligatoria per la circolazione del veicolo.
6. Pagamento delle imposte e marca da bollo, richieste per la registrazione.